360 Metodo classico
Vino Spumante Brut

Naso balsamico ed agrumato. Note di frutta matura a polpa bianca. Sorso avvolgente dalla spiccata acidità.

 

Vitigni: Passerina 34%, Verdicchio 33%, Chardonnay 33% Metodo di Spumantizzazione: Metodo Classico

Altitudine: 271 - 356 m s.l.m.

Sistema di Allevamento: Guyot, Cordone Speronato Esposizione: Sud - Est, Sud, Sud - Ovest

Densità d’Impianto: 4.000 pt/ha

Vendemmia: manuale. Chardonnay terza decade di agosto, Passerina seconda decade di settembre, Verdicchio terza decade di settembre

Gradazione alcolica: 13 %

Temperatura di servizio consigliata: 12-14 °C

 

Annata 2016

Vinificazione e Affinamento: prima fermentazione in acciaio, rifermentazione e affinamento in bottiglia con permanenza sui lieviti di 72 mesi.

Sboccatura: Novembre 2023

 

Annata 2017

Vinificazione e Affinamento: prima fermentazione in acciaio, rifermentazione e affinamento in bottiglia con permanenza sui lieviti di 60 mesi.

Sboccatura: Novembre 2023

Dalla nostra Cantina

Rossi
Bianchi
Rosso Frutto
Igt Marche Syrah
Tignium
Marche Igt Rosso
360 Rosè
Vino Spumante Brut
Leiè
Igt Marche Passerina e Sauvignon
Franco
Falerio Pecorino Doc
Franco Franco
Falerio Pecorino Doc
360
Vino Spumante Brut
360 Metodo classico
Vino Spumante Brut